STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO COMUNALE
Pubblicata il 23/05/2022
Il territorio comunale è stato classificato, nel 2021, come zona sismica 2.
E’ necessaria, quindi, la redazione dello studio di Microzonazione sismica del territorio comunale, che sarà poi approvato dagli organi regionali. Si tratta di uno strumento importante ai fini della protezione civile, della sicurezza del territorio, senza il quale, inoltre, non può avere corso la formazione dei piani urbanistici comunali.
Nei mesi di maggio, giugno e luglio, saranno svolte, da Geodelta di Limena (studio geologico associato) appositamente incaricato, delle indagini sismiche su tutto il territorio. Viene chiesta la collaborazione della cittadinanza, che potrà rivolgersi allo Sportello unico dell’edilizia per ogni utile informazione al riguardo.
E’ necessaria, quindi, la redazione dello studio di Microzonazione sismica del territorio comunale, che sarà poi approvato dagli organi regionali. Si tratta di uno strumento importante ai fini della protezione civile, della sicurezza del territorio, senza il quale, inoltre, non può avere corso la formazione dei piani urbanistici comunali.
Nei mesi di maggio, giugno e luglio, saranno svolte, da Geodelta di Limena (studio geologico associato) appositamente incaricato, delle indagini sismiche su tutto il territorio. Viene chiesta la collaborazione della cittadinanza, che potrà rivolgersi allo Sportello unico dell’edilizia per ogni utile informazione al riguardo.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
77.27 KB |

