ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE DEL VENETO N. 169 DEL 17.12.2020
Pubblicata il 18/12/2020
Dal 18/12/2020 al 07/01/2021
‼️ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE IN VIGORE DA SABATO‼️
🔴 Spostamenti tra comuni: fino al 6 gennaio, dopo le 14 non è ammesso lo spostamento in un comune diverso da quello di residenza o dimora, salvo comprovate esigenze di lavoro, studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili in tale comune; è sempre ammesso il rientro presso l’abitazione.
🔴 Servizi alla persona: sempre possibile lo spostamento fuori comune per usufruire di servizi alla persona.
🔴 Spostamenti verso ristoranti: se in comuni diversi da quello di residenza o dimora possono essere raggiunti entro le ore 14; il rientro può avvenire oltre tale orario.
🔴 Spostamento relativo a minori: sempre possibili gli spostamenti anche tra comuni per raggiungere i figli minorenni; è sempre possibile portare e recarsi a riprendere i minori.
🔴 Spostamento per matrimoni e funerali: sempre possibile.
🔴 Accesso a trasporto collettivo: sempre possibile lo spostamento da e per stazioni di trasporto pubblico anche per accompagnamento di altri.
🔴 Spostamento verso la seconda casa: sempre possibile.
🔴 Spostamenti in soggiorno turistico: per chi si trova in albergo, seconda casa o simili, il comune di “riferimento” è quello in cui si trovano l’albergo, seconda casa o simili.
🔴 Orario di accesso agli esercizi commerciali e ai servizi: forte raccomandazione per accedere agli esercizi commerciali e ai servizi del comune di residenza o dimora dopo le ore 14.
🔴 Autocertificazione: per gli spostamenti dopo le ore 14 è obbligatoria l’autocertificazione (https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2020-10/modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf); la mancata esibizione determina l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di legge.
🔴 Uso della mascherina: solite disposizioni.
🔴 Attività sportiva o motoria: solite disposizioni.
🔴 Spostamenti verso altre abitazioni: fortemente sconsigliate salvo per necessità o motivi di lavoro.
🔴 Esercizi di commercio al dettaglio: accesso consentito ad una persona per nucleo familiare, salvo per accompagnare persone con difficoltà o minori di età inferiore a 14 anni; per i locali con una superficie fino a 40 metri quadri è consentito l'accesso a 1 cliente per volta; per i locali con una superficie superiore a 40 metri quadri è consentito l'accesso di n. 1 cliente ogni 20 metri quadri.
🔴 Mercati all'aperto: vietati salvo piano adottato dai sindaci.
🔴 Attività di somministrazione di cibi e bevande: solite disposizioni; la consumazione di alimenti e bevande per asporto è vietata nelle vicinanze dell'esercizio di vendita o in luoghi affollati, salvo per gli alimenti da consumare nell'immediatezza dell'asporto; sempre consentita la vendita a domicilio.
🔴 Spostamenti tra comuni: fino al 6 gennaio, dopo le 14 non è ammesso lo spostamento in un comune diverso da quello di residenza o dimora, salvo comprovate esigenze di lavoro, studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili in tale comune; è sempre ammesso il rientro presso l’abitazione.
🔴 Servizi alla persona: sempre possibile lo spostamento fuori comune per usufruire di servizi alla persona.
🔴 Spostamenti verso ristoranti: se in comuni diversi da quello di residenza o dimora possono essere raggiunti entro le ore 14; il rientro può avvenire oltre tale orario.
🔴 Spostamento relativo a minori: sempre possibili gli spostamenti anche tra comuni per raggiungere i figli minorenni; è sempre possibile portare e recarsi a riprendere i minori.
🔴 Spostamento per matrimoni e funerali: sempre possibile.
🔴 Accesso a trasporto collettivo: sempre possibile lo spostamento da e per stazioni di trasporto pubblico anche per accompagnamento di altri.
🔴 Spostamento verso la seconda casa: sempre possibile.
🔴 Spostamenti in soggiorno turistico: per chi si trova in albergo, seconda casa o simili, il comune di “riferimento” è quello in cui si trovano l’albergo, seconda casa o simili.
🔴 Orario di accesso agli esercizi commerciali e ai servizi: forte raccomandazione per accedere agli esercizi commerciali e ai servizi del comune di residenza o dimora dopo le ore 14.
🔴 Autocertificazione: per gli spostamenti dopo le ore 14 è obbligatoria l’autocertificazione (https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2020-10/modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf); la mancata esibizione determina l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di legge.
🔴 Uso della mascherina: solite disposizioni.
🔴 Attività sportiva o motoria: solite disposizioni.
🔴 Spostamenti verso altre abitazioni: fortemente sconsigliate salvo per necessità o motivi di lavoro.
🔴 Esercizi di commercio al dettaglio: accesso consentito ad una persona per nucleo familiare, salvo per accompagnare persone con difficoltà o minori di età inferiore a 14 anni; per i locali con una superficie fino a 40 metri quadri è consentito l'accesso a 1 cliente per volta; per i locali con una superficie superiore a 40 metri quadri è consentito l'accesso di n. 1 cliente ogni 20 metri quadri.
🔴 Mercati all'aperto: vietati salvo piano adottato dai sindaci.
🔴 Attività di somministrazione di cibi e bevande: solite disposizioni; la consumazione di alimenti e bevande per asporto è vietata nelle vicinanze dell'esercizio di vendita o in luoghi affollati, salvo per gli alimenti da consumare nell'immediatezza dell'asporto; sempre consentita la vendita a domicilio.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
14.26 KB |
![]() |
626.96 KB |

