Convegno difFUSIONE 25 OTTOBRE 2024

Dettagli della notizia

SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI SVILUPPO DI COMUNITA'

Data:

03 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

CONVEGNO difFUSIONE 

venerdi 25 ottobre 9.00-13.00 San Giorgio in Bosco

Venerdì 25 Ottobre si terrà il primo convegno del progetto difFUSIONE, sperimentazione di un modello partecipato di lavoro nel sociale. Il convegno ha sostanzialmente due obiettivi:

 

- fare il punto dell'esperienza, da dove è nata, cosa ha generato e soprattutto quale significato può portare all'interno di una riflessione sul lavoro sociale nei nostri territori;

- promuovere l'esperienza nei territori interessati, favorendo un confronto generativo tra buone prassi e bisogni locali.

 

ISCRIZIONI

https://forms.gle/6rAWZ56C7wUM4xCd9

 

IN ALLEGATO LOCANDINA

 

Il progetto

difFUSIONE ha proposto una sperimentazione di un modello di sviluppo di comunità. In esso la comunità educante stessa attiva azioni specifiche, finalizzate alla genesi di un circolo virtuoso di processi di prevenzione e di promozione a salute e benessere. Il progetto ha coinvolto le famiglie, i giovani, i bambini, e le principali agenzie del territorio, sia istituzionali che associazionistiche; ha cercato di strutturare i diversi interventi, attraverso una regia educativa, facendoli convergere in rete secondo un modello risorse-centrico che ponga il focus sull’ascolto dei bisogni dei cittadini. Creare connessioni è stata la mission di difFUSIONE, che come intento principale vuole attivare la comunità stessa. In ottica di riproducibilità la messa a sistema di questo modello, innovativo nel panorama dell’Alta Padovana, mira ad aprire ad un modo nuovo di stare nel territorio attraverso l’integrazione degli interventi e delle professionalità.

Gli obiettivi del progetto sono stati:

  • intervenire precocemente sulle situazioni di povertà educativa e di disagio per prevenire l’allontanamento e l’invio ai servizi di tutela;
  • sostenere i minori e le famiglie, individualmente o in gruppo per promuovere cambiamenti volti a migliorare il benessere;
  • far crescere senso di responsabilità, competenze e senso di comunità dei soggetti, affinché gli stessi siano in grado di rispondere ai bisogni propri o della comunità aiutandosi reciprocamente.

 

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri